|
 |
 |
 |
|
Testimonianze |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
Ecco cosa pensano i clienti dei nostri prodotti Dettagli |
 |
|
<< torna indietro
 |
Fortissimi batteri della parodontosi trattati efficacemente con Bentoforte!

Un cliente soddisfatto ci racconta la sua esperienza con Bentoforte fangocur.
 |
Tipo cliente
Problemi a gengive, bocca e gola
|
 |
Testimonianza: Buon giorno, vorrei raccontarvi dei buoni risultati che ho ottenuto trattando i batteri della parodontosi con Bentoforte di fangocur.
Un'analisi microbiologica ha mostrato una forte concentrazione di complessi batterici del tipo Aggregatibacter actinomycetemcomitans (un batterio immobile che spesso si presenta come un punto nero nel cavo orale). È un batterio davvero cattivo, che attacca l'osso della mandibola. Sono stati rilevati anche una serie di batteri aerobi, che hanno bisogno di ossigeno per svilupparsi, e anaerobi, che non hanno bisogno di ossigeno per svilupparsi.
Il dentista mi ha consigliato un raschiamento dentale e un trattamento con antibiotici fortissimi. Io, però, volevo evitare di farmi stagliuzzare e sul sito internet di una clinica dentistica ho trovato il link di fangocur. La descrizione mi ha fatto venir voglia di provare questo prodotto, perché il raschiamento dentale per me sarebbe stata l’ultima spiaggia!!
Ho fatto sciacqui per un mese, mattino e sera. Poi è arrivata la sorpresa quando ho rifatto l'analisi microbiologica: a parte due anaerobi, tutti i batteri (anche quello cattivo indicato sopra) erano spariti!!!
Il dentista non poteva crederci.
Naturalmente si sono dovuti eliminare i batteri anaerobici con una pulizia profonda e una cura antibiotica più leggera, però è stato un procedimento indolore.
Ora faccio gli sciacqui due volte a settimana e non ho più problemi di alitosi e gengive.
Cordiali saluti
Günther Schulz
Dornbirn (Austria)
*Traduzione, testo originale: tedesco*
 Problema: Batteri della parodontosi
Alitosi
 Durata del trattamento: Un mese
Mantenimento due volte a settimana
 Prodotto/i usato/i: Bentoforte

|
|
 |
 Günther Schulz di Dornbirn (Austria) |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|