Nelle riviste o per radio si parla sempre di più delle diete low carb o paleo e dei loro benefici per perdere peso. Ma, a lungo termine, quanto è sensato e quanto fa bene al nostro corpo rinunciare o limitare i carboidrati?
Rinunciare completamente ai carboidrati: un pericolo da non sottovalutare per il nostro organismo
La dieta low carb riceve regolarmente elogi da più parti come strumento efficace per perdere peso.
E sì, le persone che seguono questa scuola alimentare probabilmente sul breve termine ottengono anche un risultato positivo, visto che perdono veramente qualche chilo. È però molto più importante chiedersi se questo concetto possa davvero essere una soluzione definitiva che propone linee alimentari sane da seguire per tutta la vita e che mantiene il nostro corpo giovane, vitale e bello.
Da questo punto di vista i risultati degli studi più recenti danno, però, una pagella particolarmente negativa all'approccio low carb. Il motivo è semplice: se assumiamo carboidrati attraverso l'alimentazione, questi raggiungono la circolazione sanguigna attraverso l'intestino e fanno aumentare la glicemia. In tutta risposta, il nostro pancres produce insulina, il cui compito è, fra l'altro, quello di trasportare il glucosio nelle cellule del nostro corpo per rifornirle a sufficienza di energia. Se, invece, rinunciamo completamente ai carboidrati, questo processo non potrebbe aver luogo come previsto dalla natura. Di sicuro il corpo consumerebbe, col tempo, i depositi di grasso nelle cellule e si noterebbe una perdita di peso. Durante la scissione del grasso, a cui il corpo ricorre solo in casi d'emergenza, si forma però una sostanza, l'acetone, che rende i nostri fluidi corporei acidi. Questo può a sua volta danneggiare potenzialmente, a lungo termine, i muscoli e gli organi.
La domanda alla base delle nostre abitudini alimentari dovrebbe dunque seguire piuttosto la seguente riflessione: quali alimenti ci mantengono sani, mobili e giovani e, in combinazione ad abbastanza attività fisica, impediscono la formazione dei depositi di grasso citati sopra?
Il problema dei prodotti animali: restare in forma con un'alimentazione integrale e vegetale
Un altro aspetto problematico del movimento low-carb consiste nel fatto che questo tipo di alimentazionee non prevede nessun limite ai prodotti animali. Si possono quindi consumare tranquillamente carne e latticini e quasi tutti i tipi di olio. Sono però soprattutto questi gli alimenti che influiscono in modo particolaremente negativo sul nostro tratto gastrointestinale e che quindi non giovano in modo ottimale alla nostra salute. Consumare spesso carne può incentivare il sovrappeso, l'ipertensione, il colesterolo alto e l'arteriosclerosi. I latticini non danno risultati molto migliori e se consumati alla lunga sono anche loro da considerare molto preoccupanti.
Se, come fanno spesso i sostenitori del movimento low carb, partissimo però dal presupposto che consumare regolarmente carboidrati fa inevitabilmente prendere peso, di conseguenza allora la maggior parte delle persone nell'Asia tradizionale sarebbe dovuta essere in sovrappeso. I fatti ci mostrano però che non era così e non è così, laddove si segue tuttora una tale alimentazione tradizionale.
Non i carboidrati, ma i grassi rendono grassi!
La maggioranza assoluta delle nostre attuali malattie del benessere è diventata più frequente a partire dal momento in cui le persone hanno iniziato a seguire un'alimentazione di stampo fortemente occidenzale con un'alta componente di prodotti animali e grassi. D'altro canto, questo ci mostra anche la via più facile e decisamente più sana da seguire. Un'alimentazione integrale e sana può avere dunque le seguenti basi:
- Carboidrati di alta qualità provenienti da fonti integrali (ad esempio farro, orzo, grano saraceno, quinoa o avena)
- Abbastanza verdura fresca, biologica e a km zero
- Legumi come lenticchie, fagioli e ceci
- Frutta biologica e a km zero
- Bere abbastanza acqua fresca, anche sotto forma di tè
Fonti: Hiromi Shinya, Living without Disease, Sunmark Publishing
John A. McDougall, La Starch solution. Speciale Italia. Mangia il cibo che ami, ritrova la salute e perdi peso per sempre!, 2017.
Nel nostro negozio per la salute trovate tanti altri prodotti fabbricati con cura per voi.
Per domande o consigli personalizzati, restiamo a vostra disposizione al +43 1 2350329 36.