Spesso purtroppo non abbiamo il tempo di andare regolarmente in palestra. Oppure non abbiamo voglia di passare ore a torturarci con i macchinari. Ma questo non è necessario per riuscire a restare in forma. Per tenervi in moto potete semplicemente inserire degli esercizi nella vostra routine quotidiana. Ovviamente nulla vi impedisce di andare anche in palestra.
Movimento e mobilizzazione già di prima mattina
Fare movimento ogni giorno non significa per forza iniziare la giornata con una faticosa corsa di resistenza. Al contrario, possiamo anche mobilizzare con molta attenzione il nostro corpo da appena alzati. Alcune persone, magari, risentono in particolar modo proprio all'inizio della giornata di una certa rigidezza nelle articolazioni e hanno bisogno di più tempo per mettersi in moto. In questo caso è consigliabile abituarsi a fare qualche esercizio di stretching appena ci si alza.
Distribuite l'allenamento nell'arco dell'intera giornata
Nel corso della giornata, prendetevi regolarmente qualche minuto di tempo per una breve unità di allenamento. Distribuite gli esercizi di forza sotto forma di squat, piegamenti, addominali, ecc. nel corso di tutta la giornata. Bastano pochi minuti alla volta. Non avete bisogno di pesi o macchinari, molti esercizi possono essere eseguiti a corpo libero. Su internet potete trovare con facilità molti esercizi e variazioni. Fate attenzione a eseguirli correttamente e a non esagerare.
È facile integrare nella quotidianità anche un leggero allenamento di resistenza: rinunciate all'ascensore o alle scale mobili, non prendete la strada più corta dalla macchina al lavoro o verso casa ma fate velocemente un giro dell'isolato. Siate creativi, è divertente e fa bene alla forma. Sarebbe ancora meglio prendere la bicicletta al posto della macchina, ma naturalmente non è sempre possibile.
Ovviamente potete anche andare in palestra o farvi una bella sudata
A prescindere dall'età, è importante combinare gli allenamenti di forza con quelli di resistenza. Almeno una volta alla settimana spingete il vostro corpo verso i suoi limiti e fatevi una bella sudata. Un'opzione può essere andare a correre, andare in bicicletta o a nuotare. Ci sono varie alternative, ma ricordatevi di fare regolarmente movimento sotto forma di esercizi di resistenza o di forza in combinazione con degli esercizi leggeri di stretching.
Il nostro consiglio: lo squat in posizione accovacciata, uno degli esercizi più importanti!
Questo esercizio apre le articolazioni dei piedi, delle ginocchia e delle anche e distende la colonna vertebrale. Posizionatevi con i piedi alla stessa larghezza delle spalle ed abbassatevi piano piano come per fare uno squat. Scendete però fino in fondo, in modo che i vostri glutei siano il più vicino possibile al pavimento. Cercate di mantenere l'equilibrio e di restare in questa posizione. Se ci riuscite e non sentite male vuol dire che siete già allungati per bene e che le vostre articolazioni sono ben stabili. Se invece avete ancora problemi a fare questo esercizio, allora provatelo poco a poco ogni giorno finché non riuscite ad eseguirlo completamente. E magari provate a leggere il giornale in questa posizione. Più a lungo mantenete la posizione, meglio è. In caso di problemi fisici, prima di fare questo esercizio consultate però il vostro medico o il vostro terapeuta.
Per una maggiore stabilità durante i vostri esercizi giornalieri, vi consigliamo le Suole TriggerMoving sviluppate dal Dott. Lanz che, con la loro azione propriocettiva, fanno iniziare l'allenamento già dalle suole dei piedi!
Ordina qui!
Qui trovate tutto quello che c'è da sapere sui nostri prodotti sviluppati dal Dott. Lanz: Più informazioni
Scoprite anche tutta la nostra gamma di prodotti scelti e fabbricati con cura per voi: Clicca qui!
Per domande e consigli potete chiamarci al 0043 123 503 29 36.