Le tensioni della muscolatura sono la causa di molti problemi come il mal di testa, il collo irrigidito, i disturbi del sonno o i problemi ad addormentarsi. Quello che spesso non tutti sanno è che la maggior parte delle tensioni nasce durante il sonno. Lo speciale Cuscino per la mobilità del Dott. Lanz permette di evitare o sciogliere le tensioni in modo affidabile.
Ecco come funziona la terapia del movimento durante il sonno
I comuni cuscini costringono la testa in una posizione rigida: cedono alla pressione della testa, che sprofonda con tutto il suo peso nel cuscino. Così la testa e il collo durante il sonno non riescono a muoversi. Solo cambiando posizione, girandosi da una parte all'altra, si riescono a muovere la testa e il collo assieme al resto del corpo. Così in molti casi si generano delle tensioni della muscolatura e tutti i problemi che ne conseguono.
>> Maggiori informazioni sul cuscino TriggerSleeping
Il guanciale TriggerSleeping, sviluppato dal rinomato ortopedico Dott. Eduard Lanz, invece è tutta un'altra cosa. Questo cuscino in schiuma poliuretanica impedisce alla testa di sprofondare e crea una leggera trazione nella zona cervicale. Questo è reso possibile dal fatto che la testa appoggia sul lato più alto del cuscino, mentre la parte posteriore si abbassa gradualmente. Il cuscino presenta inoltre delle lamelle che lo rendono mobile ed è in grado di seguire ogni minimo movimento della testa, anche un semplice respiro. Questo permette di rilassare le vertebre e i muscoli cervicali.
Grazie a questa particolare funzione del cuscino per la mobilità TriggerSleeping ogni movimento, addirittura ogni respiro, può essere sfruttato per rilassare le vertebre cervicali e alleviare le tensioni. In qualsiasi posizione si dorma: sdraiati su un fianco, sulla schiena o sulla pancia, distesi o ranicchiati, dritti o di traverso.
>> Terapia del movimento durante il sonno grazie al cuscino TriggerSleeping
Contro quali problemi aiuta il guanciale TriggerSleeping?
Il cuscino TriggerSleeping aiuta contro tutti i problemi causati da disturbi della funzionalità delle vertebre cervicali:
- Tensioni
- Mal di testa
- Collo bloccato con giramenti di testa (vertigini)
- Problemi durante il sonno (digrignare i denti, russare, apnea, nevralgia del trigemino)
- Disturbi del sonno e problemi ad addormentarsi
- Acufene (ronzio delle orecchie)
Concedetevi una dolce terapia del movimento notte dopo notte!
TriggerSleeping
Il cuscino per la mobilità del Dott. Eduard Lanz a 99,80 Euro
Spedizione gratuita!