Circa l'80% di tutte le donne sono affette da questi noduli "a buccia d'arancia" nella zona dei glutei e delle cosce. Esistono numerosi mezzi per prevenire e combattere la cellulite e influenzare la sodezza della pelle.
A questo scopo si dovrebbe tenere conto dei seguenti quattro punti importanti:
1. Cura cosmetica con fangocur Cellulite Pack
Il trattamento anti-cellulite con il Cellulite Pack di fangocur combatte la cellulite (pelle a buccia d'arancia) grazie a un forte aumento dell'irrorazione sanguigna, alla stimolazione intensa e regolazione del metabolismo e un'azione fortemente disintossicante sulla pelle.
La terra curativa Fango contenuta è arricchita con essenze oli essenziali che hanno un effetto curante sulla pelle. Una sola applicazione al giorno permette di vedere i primi risultati già dopo 10 giorni. Si applica la fangocur crema semplicemente sulle zone problematiche e si lascia agire. Dopo un trattamento di 10 giorni si fa una pausa di 1-2 settimane e poi si ripete il ciclo di trattamento.
2. Disacidificazione e disintossicazione dell'organismo
Quando l'equilibrio tra gli acidi e le basi è disturbato, rimangono troppe tossine metaboliche nell'organismo. Nelle donne gli acidi e le tossine risultanti sono depositati nel sangue, nei liquidi delle cellule, nella linfa e nella placenta. Superata una determinata quantità di acidi e tossine (che varia da donna a donna) questi sono neutralizzati (cioè formano delle scorie) e depositati come scorie nei fianchi, nelle cosce e nelle braccia.
Per non arrivare a questo punto potete bere fangocur Bentomed che permette all'organismo di disintossicarsi in modo naturale dall'interno.
Queste misure complementari contribuiscono alla riuscita del trattamento anti-cellulite e permettono di ottenere dei risultati nettamente migliori.
3. Alimentazione
L'alimentazione corretta è un punto importante. Si dovrebbe badare a seguire un'alimentazione sana perché in questo modo si stimola la combustione di grassi nell'organismo e si aiuta la pelle a formare nuovi tessuti connettivi. E' già stato scientificamente provato che gli acidi fanno afflosciare il tessuto connettivo.
Conviene pertanto rinunciare agli alimenti che favoriscono la formazione di acidi come l'alcol, i latticini, lo zucchero, il caffè, il pane bianco o la carne e preferire gli alimenti basici come la soia, il formaggio pecorino, le verdure, il pesce e la frutta. Gli antiossidanti come le vitamine A, C e E sono molto importanti nella lotta contro la cellulite perché combattono i radicali liberi che aggrediscono il tessuto connettivo.
Per permettere l'apporto di sostanze nutritive alle cellule e l'espulsione di tossine dalle cellule, il nostro corpo ha bisogno di potassio, contenuto nei pomodori e nei broccoli. Questo rimedio naturale contro la cellulite riduce anche l'accumulo di acqua nelle gambe.
4. Sport e fitness
Per avere una pelle soda è essenziale fare dello sport. L'ideale sarebbe fare diverse volte la settimana degli sport come jogging o andare in bicicletta poiché questi tipi di sport coinvolgono in modo mirato le zone problematiche. Poiché i muscoli danno la forma alle nostre gambe, la forza muscolare è importante per avere delle gambe belle. I seguenti esercizi sono pertanto particolarmente indicati: piegare le ginocchia, fare dei passi grandi al rallentatore; se questo esercizio va fatto tendendo completamente il corpo ha un effetto positivo sulle gambe. Contro le vene varicose e per avere dei polpacci perfetti ci si mette in punta di piedi, si sale le scale sempre a piedi e si serrano ogni tanto i glutei. Anche sedute su sedie dure si allenano i muscoli dei glutei.
Per avere ulteriori informazioni cliccare qui:
fangocur Cellulite Pack
fangocur Bentomed
|