La Maschera minerale antiacne fa affidamento al naturale potere curativo della terra. Questo non vuol dire che i tradizionali rimedi medicinali sono da rifiutare, ma la Maschera minerale antiacne è un prodotto naturale altamente efficace. È un rimedio sperimentato contro acne, brufoli, comedoni e pelle impura, documentato da una perizia medico-balneologica dell'Università di Vienna. Questo rimedio naturale non stressa ulteriormente il corpo, ma combatte l'acne in modo naturale e delicato.
La Maschera minerale antiacne di fangocur non ostacola i rimedi comuni utilizzati per la terapia e il trattamento dell'acne, bensì li integra positivamente. Per un trattamento efficace, raccomandiamo il concetto antiacne di fangocur.
La Maschera minerale antiacne è a base di terra curativa naturale "Fango di Gossendorf", mescolata con acqua e una miscela di pregiate essenze naturali di oli eterici scelti ed è così un prodotto naturale. Essa purifica la pelle in profondità, svolge un'azione antinfiammatoria, regola il metabolismo ed è pertanto ideale contro l'acne. La maschera minerale antiacne è, inoltre, battericida, cioè neutralizza i germi.
Il principio d'efficacia della Maschera minerale antiacne di fangocur come rimedio naturale contro l'acne
La pelle viene purificata in profondità e liberata dai depositi di scorie del metabolismo. Le cellule morte vengono rimosse, il metabolismo regolato e le sostanze contenute (zolfo e minerali) inibiscono il processo infiammatorio. Viene applicata la sera, lasciata in posa circa 30 minuti (può essere tranquillamente lasciata in posa anche più a lungo, fino ad un'ora), quindi sciacquata con acqua. Dopo è meglio evitare di applicare altre creme o rimedi in modo da permettere che la disintossicazione della pelle possa continuare durante la notte.
Se la pelle si presenta però spiacevolmente secca e si sente il bisogno di idratarla, si può applicare esclusivamente la Crema minerale N°4, del tutto naturale e creata per completare il trattamento. La mattina è idratare la pelle con una crema naturale e di prima qualità, la più adatta è la Crema minerale N°4 di fangocur.
Consiglio: Assumenre anche Bentomed aiuta la disintossicazione dall'interno ed auomenta l'efficacia del trattamento contro l'acne!
L'efficacia della maschera minerale antiacne di fangocur è confermata dalla perizia medico-balneologica dell'Università di Vienna
La Maschera minerale antiacne di fangocur non è un prodotto wellness. Le indicazioni sono confermate dalla perizia medico-balneologica dell'Università di Vienna (Prof. Marktl, 2006). Il rimedio risponde alle rigide condizioni delle autorità ed è ammesso alla vendita dal governo della Stiria.
Trattamento dell'acne: i rimedi comuni
Diversi rimedi con differenti principi attivi contro l'acne e metodi terapeutici di supporto sono a disposizione, pronti per aiutare. La terapia farmacologica cerca di ridurre la produzione di sebo, di normalizzare il processo d'ipercheratosi nel canale del follicolo della ghiandola sebacea, di neutralizzare i batteri e di influenzare positivamente le reazioni infiammatorie.
Ne fanno parte i seguenti rimedi contro l'acne:
Acidi di frutta
Rimedio per la profilassi della riformazione di comedoni
Antibiotici
Questi rimedi combattono i batteri che invadono il follicolo della ghiandola sebacea e nell'ulteriore decorso le efflorescenze dell'acne. Gli antibiotici, condotti attraverso il tratto intestinale, possono creare come conseguenza dei problemi intestinali. Spesso non si raccomandano questi rimedi a causa dell'efficacia spesso di breve durata e degli effetti collaterali.
Benzoilperossido
In quanto potente rimedio di ossidazione svolge un'azione antibatterica e cheratolitica. In circa il 10% dei casi si presentano però delle reazioni allergiche al contatto.
Ormoni (solo donne)
La terapia ormonale nelle donne comprende la somministrazione di rimedi a effetto antiandrogeno, solitamente combinati con l'estrogeno sintetico etinilestradiolo. I relativi preparati ormonali servono contemporaneamente come anticoncezionali.
Acido linoleico
In una ricerca dell'anno 1998 si è potuto mostrare che il rimedio acido linoleico ad applicazione topica era in grado di ridurre entro un mese la grandezza di micro comedoni di quasi il 25%.
Retinoide
Applicati esternamente i retinoidi svolgono un'azione essenzialmente comedolitica. Come effetti collaterali possono presentarsi prurito, bruciore e arrossamenti della cute.
Isotretinoina ad uso sistemico
In casi gravi di acne o resistenti alla terapia può essere impiegato il principio attivo isotretinoina ad uso sistemico. Nel caso ideale si riduce così durevolmente la produzione di sebo. Gli effetti collaterali possono essere tra l'altro forte spellamento, pelle secca, perdita dei capelli, emorragie nasali, depressioni e dolori articolari e danni al fegato (dipendente dal dosaggio prescritto).
Terapia di luce
La terapia con la luce solare rispettivamente con i raggi ultravioletti è controversa. I raggi UV hanno certamente un'azione antibatterica, ma possono contemporaneamente stimolare la formazione di nuovi comedoni. Si possono avere, inoltre, degli effetti fototossici, specialmente in caso di uso di farmaci da applicare esternamente, rimedi per la protezione solare e cosmetici.
Acido salicilico
Questo rimedio ha effetto spellante e antibatterico, ma solo a dosaggi più alti, cosa che aumenta il rischio di danni renali in concomitanza con applicazione su grandi superfici, come per esempio nel caso di trattamento delle cicatrici da acne.
Zinco e composti di zinco
Lo zinco è un microelemento essenziale per il corpo umano. Per la terapia esterna antiacne si combinano i composti di zinco solitamente con gli antibiotici Eritromicina e Clindamicina. L'ossido di zinco ad azione antisettica è un componente dell'unguento allo zinco che può essere impiegato da solo o in combinazione con un antibiotico per la medicazione delle ferite.
|